Sistemi costruttivi minerali:la stabilità necessaria in questo momento

Per contrastare un mercato edile mutevole, servono soluzioni certe

Da ormai diversi mesi il settore dell’edilizia, interessato da un boom di richieste legate ai Bonus Casa, sta affrontando costi in aumento e difficoltà nel reperire i materiali. Le materie prime maggiormente interessate da questa crisi, come metalli, legname, plastica e prodotti chimici, hanno subito aumenti fino al 150%. Il rischio maggiore è il blocco dei cantieri pianificati grazie al Superbonus, la cui preventivazione risale a prima dei rincari. Perciò, anche se questi materiali sono comuni alla maggior parte dei sistemi per costruire e ristrutturare, è necessario adottare soluzioni intelligenti che minimizzino i rischi derivanti dall’attuale situazione di mercato.

Prezzi di legno, isolanti sintetici e metalli in forte aumento

🟥  Metalli, legname, plastica e prodotti chimici: aumenti fino al 150% e scarsa reperibilità

In questo scenario, il sistema costruttivo GASBETON è la soluzione perfetta sotto più punti di vista, poiché è interamente prodotto in Italia con materie prime naturali e locali, e quindi non è interessato da problemi di approvvigionamento dall’estero che ne compromettono la disponibilità. In aggiunta, i blocchi per tamponamento altamente isolanti permettono di costruire edifici ad elevata efficienza energetica senza cappotti termici o strati isolanti aggiuntivi.

Infine, le diverse certificazioni di salubrità e sostenibilità ne fanno la scelta giusta per l’edilizia odierna.

🟩  GASBETON è realizzato in Italia e non risente della volatilità del mercato

Non devi costruire? Involucro edilizio già esistente?

Se il cappotto termico è l'unica via, sceglilo minerale, ottimo anche d'estate!

B/TERMO è la migliore alternativa ai tradizionali cappotti sintetici, poiché non deriva dal petrolio o da sintesi chimiche. Come GASBETON, è realizzato con sostanze naturali, è totalmente incombustibile, è traspirante e garantisce ottime prestazioni a lungo.

Scopri di più sull'isolamento con B/TERMO

Costruire in GASBETON

Vantaggi su più fronti

Il sistema costruttivo GASBETON permette di raggiungere un alto livello di isolamento termico e un elevato comfort interno dell’edificio mediante la posa di un solo strato murario e senza necessità di isolanti aggiunti (cappotti termici). Questo aspetto, assieme all’elevata lavorabilità del materiale stesso, consente una modalità di posa rapida e semplice, che si riflette in una maggiore efficienza del cantiere e in un minor utilizzo di materiali. Perciò, rispetto ad altri sistemi tradizionali, GASBETON rende possibile costruire con tempistiche ridotte e costi certi.

Inoltre, porta discreti vantaggi anche rispetto ai sistemi di costruzione fondati su casseri isolanti a perdere, che richiedono l’armatura in opera di ogni corso e diversi getti di calcestruzzo: al contrario, GASBETON necessita della sola struttura a telaio, ma può anche essere utilizzato per costruzioni in muratura portante, limitando al minimo le strutture in c.a.

GASBETON, solo il bello di costruire

Pareti isolanti monostrato

L'alternativa ecologica ed efficiente al cappotto

La linea GASBETON ACTIVE, nello specifico, offre prestazioni senza precedenti nel mercato delle murature monostrato e, grazie a una eccellente conduttività termica a secco (0.070 W/mK), permette di realizzare edifici ad alta efficienza energetica senza aggiungere ulteriori strati termoisolanti alla muratura. GASBETON è l’ideale per limitare i consumi energetici in ogni clima e stagione dell’anno, poiché oltre alla capacità isolante che evita dispersioni di calore in inverno, è caratterizzato da una notevole inerzia termica che limita la cessione del calore all’interno e lo rende molto utile anche in periodi caldi. Per queste sue doti, ACTIVE è utilizzato per la realizzazione di edifici nzeb e passivi in ogni fascia climatica italiana. Inoltre, è conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e perciò idoneo per gli interventi di demolizione e ricostruzione previsti dal Superbonus 110%.

GASBETON rappresenta un’eccellenza del Made in Italy che ha l’obiettivo di migliorare il comfort abitativo e il valore degli edifici in cui viviamo, utilizzando i migliori materiali disponibili, e una risposta concreta alle richieste di un settore edile sempre più attento al green building.

Scopri di più sul sistema costruttivo GASBETON

Vai al sito dedicato