Isolanti traspiranti e antimuffa
Soluzioni naturali e innovative
I nostri pannelli isolanti in silicato di calcio idrato si applicano sulle superfici in modo molto semplice, riducendo le dispersioni termiche e risolvendo problemi di muffa, ma al contempo lasciando i muri liberi di traspirare e offrendo un microclima interno piacevole e salubre. Inoltre, essendo costituiti da materie prime di origine naturale, sono la soluzione più sana e sostenibile per migliorare l’isolamento, il benessere e il comfort interno degli edifici.
Presentiamo quindi, dopo anni di esperienza e ricerche, tre soluzioni innovative per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica:


Antimuffa e isolanti traspiranti
Soluzioni naturali e innovative
I nostri pannelli isolanti in silicato di calcio idrato si applicano sulle superfici in modo molto semplice, riducendo le dispersioni termiche e risolvendo problemi di muffa, ma al contempo lasciando i muri liberi di traspirare e offrendo un microclima interno piacevole e salubre. Inoltre, essendo costituiti da materie prime di origine naturale, sono la soluzione più sana e sostenibile per migliorare l’isolamento, il benessere e il comfort interno degli edifici.
Presentiamo quindi, dopo anni di esperienza e ricerche, tre soluzioni innovative per gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica:
Specialista in
Isolamento esterno
B/TERMO è un pannello isolante per cappotti termici esterni, correzione ponti termici e isolamento dell’intradosso di solai freddi. Costituito di idrati di silicato di calcio, materiale minerale di origine naturale, traspirante, non infiammabile, idrofobo e privo di fibre, è la soluzione ideale per realizzare un cappotto termico o isolamento resistente, sostenibile e salubre.
Specialista in
Isolamento interno
B/ISOLA è un pannello per isolamento interno salubre e traspirante senza freno al vapore. È realizzato in idrato di silicato di calcio, un materiale minerale, non infiammabile, idrofilo e privo di fibre, ideale per isolare con prodotti naturali gli ambienti interni. L’isolamento interno con B/ISOLA è un ottima soluzione anche quando non è possibile realizzare un cappotto esterno.
Specialista in
Risanamento da muffe
B/SANA è un pannello isolante a base di silicato di calcio e fibre di cellulosa, per applicazioni da interno, che risolve in maniera definitiva i problemi di muffa sulle pareti poiché è in grado di aumentare la temperatura superficiale interna della parete e abbassare l’ umidità relativa negli ambienti grazie ai suoi poteri isolanti e igroscopici.
Perchè scegliere gli isolanti traspiranti minerali:

ISOLANTE TERMICO

LEGGERO
Isolante e Leggero
La particolare struttura costituita da milioni di micro-pori conferisce a questi materiali un eccellente potere di isolamento termico (valori di conduttività fino a 0,04 W/mK) e una estrema leggerezza (densità minima 100 Kg/mc) con conseguenti vantaggi anche in termini di lavorabilità.

ECOLOGICO

RICICLABILE
Ecologico e Riciclabile
Costituiti da materie prime naturali quali sabbia e calce, prodotti con acqua e proteine come agenti espandenti naturali, questi pannelli rappresentano un’ottima soluzione per interventi di bioedilizia. L’assenza di sostanze pericolose o di derivazione petrolchimica li rende salubri (assenza di VOC nocivi) e idonei per un riciclo totale. L’assenza di fibre migliora la sicurezza dell’operatore in fase di taglio e posa.

FACILE DA LAVORARE

VELOCITÀ DI POSA
Facile e Veloce da lavorare
La facilità di posa è garantita dalla possibilità di effettuare agevolmente tagli a misura e sagomature degli spigoli con normali attrezzi da taglio, regolarizzare la superficie con semplici frattazzi ed eseguire tracce nello spessore del pannello. La struttura indeformabile e solida del materiale facilita la posa in opera e ne migliora la stabilità nel tempo.

FONOASSORBENTE
Fonoassorbente
La struttura a celle aperte del materiale e la sua compattezza conferiscono al pannello la capacità di ridurre il riverbero negli ambienti interni nel caso in cui venga applicato a soffitto senza rasatura, come accade solitamente nei locali impianti o nei parcheggi interrati.

RESISTENTE AL FUOCO
Resistente al fuoco
Questi pannelli isolanti minerali sono resistenti al fuoco (non infiammabili, Euroclasse A1) e durante l’incendio non sviluppano gas tossici, come accade con i più comuni isolanti, rendendoli particolarmente idonei per applicazioni in ambienti con alto indice di affollamento, luoghi pubblici quali ospedali e scuole.

PERMEABILE AL VAPORE

IGROSCOPICO
Permeabile e Igroscopico
I pannelli isolanti per interno sono in grado di agire come regolatori di umidità nella parete permettendo la realizzazione di “cappotti interni” senza barriera al vapore. Sono materiali capillarmente e al contempo aperti alla diffusione del vapore pertanto riescono ad evitare la formazione di condense interstiziali verso il muro esistente. Disponibili in due varianti, una idrorepellente per esterno e una adsorbente per interno, offrono una elevata traspirabilità.

NO A FUNGHI E MUFFE

IMPUTRESCIBILE
Niente funghi e muffe
Grazie alla loro composizione naturale, questi pannelli risultano particolarmente resistenti agli agenti chimici e all’aggressione di insetti, e non deperiscono nel tempo anche in ambienti molto umidi. Il pH elevato inoltre impedisce la formazione di numerose specie di muffe. Per questi motivi le prestazioni dichiarate vengono mantenute nel tempo, anche in condizioni di impiego gravose. Questi sistemi isolanti, collaudati da anni anche in climi estremi, sono garanzia di sicurezza e durabilità nel tempo.
Complementi:

MUFFY SPRAY
Soluzione antimuffa e antispore
Cod. SUS05
Ambiti di applicazione: E’ idoneo per rimuovere le muffe dalle pareti, sia in ambito civile che industriale, come operazione propedeutica all’applicazione del ciclo B/SANA.
Composizione: Acqua, alcol, tensioattivi, ammonio q., cloruri
Caratteristiche: Abbatte miceli e spore nelle porosità dei materiali di finitura delle pareti, non pellicola, ed ha un effetto antibatterico.
Dati Tecnici: Di forma liquida, acromatico, odore caratteristico
Consumo: circa 0,1-0,15 l/m² in base al grado di infestazione
Confezione: Flacone da 500 ml munito di erogatore spray

BIOKOLL LIGHT
Collante e rasante ecologico per isolanti minerali
Cod. BIOKLIGHT
Ambiti di applicazione: è idoneo per incollare e rasare i pannelli isolanti minerali B/SANA, B/ISOLA, B/TERMO e per eseguire rasature armate interne su murature in calcestruzzo aerato autoclavato
Composizione: premiscelato in polvere a base di calce idraulica naturale NHL, inerti leggeri selezionati, fibre di rinforzo e additivi per migliorarne la lavorabilità e l’adesione al supporto
Caratteristiche: prodotto polivalente, facilmente lavorabile, ecologico, riciclabile, traspirante e salubre
Dati tecnici: colore beige, densità 1200 kg/mc, granulometria < 1,25 mm, resistenza a compressione 6 N/mmq
Consumo: spessore minimo per incollaggio 3 mm – spessore minimo per rasatura 4mm – consumo circa 1,2 kg/m2/mm
Confezione: sacchi di carta da 20 kg

MYKOLL
Collante e rasante
per sistemi isolanti minerali
Cod. COL-ISO
Ambiti di applicazione: E’ idoneo per incollare e rasare i pannelli isolanti minerali B/SANA, B/ISOLA e incollare B/TERMO
Composizione: Prodotto premiscelato in polvere, composto da cemento, inerti calcarei, additivi, resine, cellulosa.
Caratteristiche: Prodotto polivalente, applicabile a mano o a macchina, sia come collante che rasante, caratterizzato da elevata copertura, buona stendibilità, indurimento con ridotte tensioni sui pannelli isolanti.
Dati Tecnici: Colore bianco Densità 1450 Kg/m3 Granulometria < 0,8 mm Resistenza a compressione 10 N/mm2
Consumo: Spessore minimo per incollaggio 3 mm Spessore minimo per rasatura 4 mm Consumo circa 1,4 Kg/m2/mm
Confezione: Sacchi di carta da 25 Kg

RETE
Rete per rasature leggere
Cod. RETERASA
Ambiti di applicazione: finiture e rasature leggere, ideale per la prevenzione della formazione di fessurazioni e cavillature nella rasatura e in corrispondenza delle giunzioni tra supporti di materiale diverso.
Composizione: Fibra di vetro
Caratteristiche: Rete in fibra impregnata con resine antialcaline
Dati Tecnici: maglia 5×5 mm densità 75 gr/mq c.a.
Consumo: 1,1 m² /m²
Confezione: Rotoli da 50ml

BIOFINE
Bio-finitura a base di calce, fibrorinforzata
Cod. B-RASA
Ambiti di applicazione: E’ la soluzione più idonea per la finitura della rasatura armata eseguita con MYKOLL sui pannelli minerali da interno B/SANA e B/ISOLA.
Composizione: Prodotto in pasta, pronta all’uso, a base di calce aerea, inerti selezionati, fibre naturali e acqua.
Caratteristiche: Bio-finitura altamente traspirante, con elevate caratteristiche di lavorabilità e resistenza. La fitta trama di speciali fibre facilita la formazione di una superficie uniforme e compatta, pronta per la successiva applicazione di pitture traspiranti meglio se a base calce.
Dati Tecnici: Colore bianco Densità 1600 Kg/m3 Granulometria < 0,6 mm Valore pH 12
Consumo: Spessore massimo applicabile 2 mm Consumo circa 2-3 Kg/m²
Confezione: Secchi di plastica da 20 Kg

Pannello a cuneo
per ponti termici
B/SANA A CUNEO: Sp. 5-30 mm.
Dimensioni 1000×250 mm – Cod. KLB25
B/ISOLA A CUNEO: Sp. 20-60 mm.
Dimensioni 500×380 mm – Cod. PURACN
B/TERMO A CUNEO: Sp. 20-60 mm.
Dimensioni 500×380 mm – Cod. BTERMOCN
Ambiti di applicazione: Pannello risanante di forma cuneiforme per l’isolamento interno di ponti termici (angoli tra pareti ortogonali, spigoli tra parete e solaio).
Composizione: Silicato di calcio rinforzato con cellulosa
Caratteristiche: L’elevata alcalinità impedisce lo sviluppo di muffe e la bassa conduttività lo rende anche idoneo come isolante termico. L’elevato potere igroscopico consente di assorbire grandi quantità di umidità e la sua struttura aperta alla diffusione del vapore ne facilita la rievaporazione.
Consumo: 1,05 ml/ml
Confezione: Fornito in confezioni di cartone 20 pz/pacco

CERTIFICAZIONI
Il grande impegno ed i notevoli investimenti profusi negli ultimi anni ci hanno consentito di centrare uno degli obiettivi più ambiziosi: la garanzia della massima qualità.
Il sistema di “Gestione Integrata” verifica il rispetto di tutte le normative vigenti. Inoltre, l’Ente Certificatore, controlla rigorosamente la corretta gestione aziendale nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della sicurezza e salute degli operatori in azienda.

CERTIFICAZIONI
Il grande impegno ed i notevoli investimenti profusi negli ultimi anni ci hanno consentito di centrare uno degli obiettivi più ambiziosi: la garanzia della massima qualità.
Il sistema di “Gestione Integrata” verifica il rispetto di tutte le normative vigenti. Inoltre, l’Ente Certificatore, controlla rigorosamente la corretta gestione aziendale nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della sicurezza e salute degli operatori in azienda.