Vetro cellulare

Sistemi isolanti e impermeabilizzanti

Processo di produzione di vetro cellulare / foam glass / vetro espanso, isolante resistente a compressione ed impermeabile ad acqua e gas

Il vetro cellulare (detto anche vetro espanso o schiuma di vetro) è un materiale isolante, resistente e leggero. Le sue caratteristiche lo rendono un ottimo isolante per applicazioni “gravose”, come l’isolamento sotto pavimenti e fondazioni o l’impermeabilizzazione di muri interrati e tetti.

Il vetro riciclato macinato viene miscelato con attivatori ecologicamente innocui e poi espanso in un forno continuo; nel successivo raffreddamento si possono scegliere due strade diverse e realizzare, a seconda dei casi, due prodotti differenti: lastre o granuli.

Processo di produzione di vetro cellulare / foam glass / vetro espanso, isolante resistente a compressione ed impermeabile ad acqua e gas

Vetro Cellulare

Sistemi isolanti e impermeabilizzanti

Il vetro cellulare (detto anche vetro espanso o schiuma di vetro, traduzione dell’inglese foam glass) è un materiale isolante, resistente e leggero. Le sue caratteristiche lo rendono un ottimo isolante per applicazioni “gravose”, come l’isolamento sotto pavimenti e fondazioni, oppure l’isolamento/impermeabilizzazione di muri interrati o tetti. Il vetro riciclato macinato viene miscelato con attivatori ecologicamente innocui e poi espanso in un forno continuo. Nel successivo raffreddamento si possono scegliere due strade diverse e realizzare, a seconda dei casi, due prodotti differenti:

Lastre isolanti in vetro cellulare


Per produrre le lastre GLAPOR la massa di vetro fusa viene veicolata in un impianto di raffreddamento graduale verso la temperatura ambiente. Quindi la barra viene tagliata nelle dimensioni richieste, trattata in superficie e confezionata.

Scopri di più su GLAPOR

Granuli / Ghiaia isolante di vetro cellulare


Per produrre invece il granulato B/GLAS® la massa di vetro fusa viene raffreddata rapidamente subito dopo l’uscita dal forno continuo. Le notevoli tensioni che si creano frammentano la barra di vetro in tanti pezzettini.

Scopri di più su B/GLAS

Complementi per isolanti in vetro cellulare

Remmers MB 2K

Impermeabilizzante multifunzionale per edilizia, idoneo per incollaggio e rasatura di pannelli in vetro…

PCI

Collante bituminoso in secchi ideale per la posa e sigillatura delle lastre in vetro cellulare.

Remmers Kiesol MB

Primer idoneo su materiali da costruzione porosi e minerali.

Piastre di fissaggio lastre

per isolamento all’intradosso del soffitto e su pareti verticali rasate

Geotessuto per posa granuli

Geo-tessuto B/GLAS 150 gr/mq (disponibile solo per carichi completi di B/GLAS in big bag)

Perché scegliere il vetro cellulare:


ECOLOGICO

RICICLABILE

Ecologico e Riciclabile


Il vetro cellulare è 100% riciclato, riciclabile ed ecologico. GLAPOR utilizza solamente vetro derivante al 100% da raccolta differenziata riducendo al massimo il consumo di materie prime.

ISOLANTE TERMICO

LEGGERO

Isolante e Leggero


Le lastre GLAPOR vantano, oltre all’isolamento termico dato dalle miriadi di cellule d’aria chiuse, anche ottime doti di inerzia termica, grazie alla capacità termica del vetro ed alla massa volumica di 150 kg/m3 Anche il granulo B/GLAS®, una volta compattato, rappresenta uno strato drenante caratterizzato da un elevato grado di isolamento termico, soprattutto in relazione ai prodotti tradizionali utilizzati per la realizzazione di sottofondi e riempimenti contro terra.

PORTANZA STRUTTURALE

Portanza strutturale


Il vetro cellulare, sia in lastre che in granulo, coniuga alla leggerezza un’elevata resistenza alla compressione, superiore ai comuni prodotti isolanti per edilizia. Per tale motivo è idoneo per realizzare isolamenti termici sotto pavimenti civili o industriali, sotto fondazioni, sotto muratura di tamponamento o in copertura. Anche i granuli B/GLAS®, una volta compattati, rappresentano un supporto stabile e resistente.

FACILE DA LAVORARE

VELOCITÀ DI POSA

Facile e Veloce


Le lastre GLAPOR sono rettificate, leggere e facilmente lavorabili (si possono tagliare e sagomare agevolmente come il legno) rendendo quindi la loro posa v loce, precisa ed economica. Anche il prodotto sfuso B/GLAS®, con una densità apparente di soli 150 kg/mc (10 volte inferiore alla ghiaia tradizionale), consente una posa in opera rapida ed agevole, con conseguenti risparmi economici, soprattutto nel caso di interventi di ristrutturazione con adeguamento energetico.

RESISTENTE AL FUOCO

RESISTENTE AGLI ACIDI

Resistente al fuoco e agli acidi


Sia le lastre che i granuli appartengono all’Euroclasse A1 di reazione al fuoco (ex classe 0, ininfiammabile), inoltre, sono in grado di mantenere la propria funzionalità fino a 480°C ed il punto di rammollimento supera persino i 700°C. Le lastre pertanto, sono ideali per applicazioni dove è richiesta la resistenza al fuoco dei materiali. Il vetro cellulare inoltre è resistente anche ai più comuni agenti chimici, non può essere aggredito da muffe e insetti e non deperisce a contatto con umidità. Per questi motivi garantisce la sua durabilità nel tempo anche in condizioni di impiego gravose.

IMPERMEABILE AL VAPORE

IMPERMEABILE ALL'ACQUA

Impermeabile


La struttura in vetro a cellule chiuse rende GLAPOR e B/GLAS® completamente impermeabili all’acqua e al vapore, impedendo l’ingresso della pioggia nell’edificio e l’eventuale risalita di umidità capillare proveniente dal terreno. Inoltre le lastre GLAPOR, oltre ad essere impermeabili al passaggio del vapore garantiscono anche una barriera impenetrabile al passaggio del gas radon. Quando la ghiaia di vetro cellulare B/GLAS® viene stesa e compattata, tra i singoli granuli rimangono molti interstizi (circa 30÷35% del volume), attraverso i quali un’eventuale infiltrazione d’acqua può drenare agevolmente, impedendo così dannosi ristagni.

PRECISIONE DIMENSIONALE

INDEFORMABILE

Preciso e indeformabile


La precisione dimensionale (+/- 1 mm) e l’omogeneità del materiale semplificano la messa in opera, riducendo l’impiego degli intonaci e garantendo la completa aderenza del collante.

INERZIA TERMICA

Inerzia termica


Gli isolamenti eseguiti con GLAPOR offrono un valido contributo in termini di miglioramento del comportamento estivo dell’involucro riducendo così la spesa energetica per mantenere la temperatura della casa a livelli di comfort. Gli elevati valori di isolamento uniti a quelli di inerzia termica fanno del GLAPOR un materiale eccellente per ogni clima.

Versatilità d’impiego:


Pannelli / Lastre

Granuli / Ghiaia

Esempio di applicazione di lastre e granuli


Fondazione diretta

  1. Muratura.
  2. Lastra in vetro cellulare GLAPOR.
  3. Blocco IDRO TAGLIAMURO GASBETON®.
  4. Guaina impermeabile.
  5. Pavimento e massetto.
  6. Geotessuto o foglio in polietilene.
  7. Granulato in vetro cellulare B/GLAS.
  8. Geotessuto.
  9. Marciapiede.
  10. Fondazione continua in c.a.
  11. Cappotto con isolanti tradizionali.