Bacchi aderisce al progetto “Un albero per il futuro”.
Piantare alberi è nel nostro DNA.
Lo facciamo da tantissimo tempo, perché ogni volta che una cava di sabbia viene dismessa, l’area va riqualificata e rinaturata, in modo che possa diventare un fulcro di biodiversità. Per questo, in base ad un progetto approvato ben prima di iniziare le attività, una volta terminata l’estrazione, si ricostruiscono gli argini, si realizzano le zone di acque basse e acque alte e, soprattutto, si piantano tanti alberi. A volte, migliaia di alberi!
Tuttavia, questa attività è sempre rimasta “confinata” dentro l’azienda. Ora, grazie al progetto “un albero per il futuro”, possiamo condividerla con la nostra comunità.
Progetto “un albero per il futuro”
Il progetto “un albero per il futuro”, promosso da Natù e dal Ministero dell’Ambiente con il coinvolgimento di oltre 120 Comuni Italiani, ci consente di attuare programmi di educazione ambientale nelle scuole, mettere a dimora alberi nel nostro territorio e svolgere attività con ragazzi diversamente abili che, per 12 mesi, si prenderanno cura degli alberi stessi.
Lo scopo principale è sensibilizzare i più piccoli ad atteggiamenti responsabili, infondendo loro una maggiore consapevolezza del tema della sostenibilità, perché abbiano il potere di rendere il mondo un posto migliore. Gli stessi alunni avranno la possibilità di mettere a dimora centinaia di alberi in aree da riforestare.